
Si tratta di quella tecnica chirurgica capace di risolvere problematiche legate all’estetica delle orecchie. Ne corregge le dimensioni, l’aderenza alla testa e dà loro l’aspetto naturale che meritano. In questo modo anche il viso si riappropria dell’equilibrio e dell’armonia che lo caratterizzano.
La procedura
L’intervento di otoplastica, che solitamente dura dalle due alle tre ore, viene svolto sotto anestesia generale. Faccio delle piccole incisioni sulla parte posteriore del padiglione auricolare così da lasciare cicatrici microscopiche e praticamente invisibili.
Al risveglio saranno presenti dei lividi, consuetudine dopo ogni operazione; trattandosi di un intervento semplice, questi scompariranno in pochi giorni. Infine, dopo una settimana vissuta con una fasciatura che protegge le orecchie da possibili infezioni, incontro nuovamente il paziente per rimuovere i punti e apprezzare insieme i risultati dell’intervento: orecchie proporzionate, belle da vedere e in armonia con il viso.