Mastoplastica Riduttiva

mastoplastica-riduttiva
Il seno, simbolo della femminilità, contribuisce a rendere bello il corpo di ogni donna. Non sempre un seno molto grande è sintomo di bellezza, la sua dimensionedeve essere proporzionata con il resto del corpo e garantire l’equilibrio con e tra le altre forme. Una donna può sentirsi in difficoltà in un corpo non armonico, sentirsi osservata ma non apprezzata. Inoltre, un seno grande può causare mal di schiena, collo e difficoltà a svolgere particolari attività fisiche.

Fortunatamente esiste una soluzione a tutto questo: la mastoplastica riduttiva. Si tratta di un’operazione chirurgica che consente di ridurre il volume e il peso del seno conferendogli una dimensione più naturale e confortevole. In questo modo ogni donna può tornare ad apprezzare il proprio corpo, vedere equilibrio e armonia nelle sue forme, piacersi, piacere e praticare attività sportive con maggior libertà.

La procedura

Inizia con la prima visita che è la fase più importante. Anzitutto mi assicuro del buono stato di salute della mia paziente. In base alle peculiarità del suo seno, individuo la soluzione più adeguata ad un risultato più naturale possibile ed esteticamente perfetto. In alcuni casi, infatti, posso utilizzare anche la liposuzione per ridurre la grandezza del seno specialmente nella sua parte laterale.

L’operazione si svolge in anestesia generale e dura circa tre ore. Al risveglio, prescrivo un antidolorifico per sedare il dolore. Applico un bendaggio compressivo che sostituisco con uno più leggero dopo 48 ore e dopo aver medicato le ferite. Per circa due mesi consiglio di utilizzare, 24 ore al giorno, un reggiseno sportivo per dare sostegno al seno senza generare una forte pressione. Anche in questo caso il recupero è molto importante. Nei giorni successivi all’intervento bisogna evitare il lavoro e, per circa sei settimane, sforzi fisici eccessivi.

E il risultato di tutto questo? Un seno equilibrato e proporzionato con il resto del corpo. In questo modo ogni donna può sentirsi più sicura di sé e avere il piacere di mostrare la bellezza e l’armonia delle sue forme.

Domande Frequenti

Dubbi o domande? È normale averne! Di seguito provo a rispondere alle più frequenti. Per ulteriori chiarimenti puoi scrivermi in ogni momento, ti risponderò appena possibile.
01. Bisogna essere a digiuno per sostenere l’operazione?
Si, trattandosi di anestesia generale non si deve mangiare o bere da circa sei ore prima dell’intervento.
02. È necessario smettere di fumare prima dell’intervento?
Si. Le fumatrici, per favorire la rapida guarigione e ridurre il rischio di infezione, devono astenersi dal fumo, a partire, come minimo, da due settimane prima dell’intervento.
03. È sconsigliato prendere farmaci prima del trattamento?
Non è sconsigliato ma esiste la possibilità che sia necessario interromperne l’assunzione.
04. Quali procedure possono essere utilizzate per ridurre il volume del seno?
Sono tre le tecniche di riduzione del seno: tradizionale, con incisione verticale e senza cicatrici. Tradizionale: faccio un’incisione intorno al capezzolo e alla mammella prima di eliminare grasso e pelle in eccesso, posizionare il seno, areola e capezzolo in una zona più alta, tendere la pelle intorno al seno e cucire le incisioni. Con incisione verticale: meno invasiva ma non adatta a donne dal seno estremamente grande, l’incisione è intorno all’areola, verticale lungo la superficie del seno e verso il basso. Senza cicatrici: utilizzo la liposuzione per ridurre la grandezza del seno. Dopo aver fatto piccole incisioni nella piega del seno sotto l’ascella o nella parte superiore esterna, dreno il grasso in eccesso e richiudo le incisioni.

Il mio approccio

Nei tanti anni di esperienza, e grazie ai pazienti incontrati, ho sviluppato un approccio che utilizzo per ogni intervento.
approccio01

Prima visita

È la base del mio percorso di rinnovamento estetico, in cui mi piace instaurare una relazione diretta con il mio paziente.
approccio02

L'intervento

Opero pensando ai desideri del mio paziente e ai risultati raggiungibili per garantire un risultato eccellente ed un miglior decorso post-operazione.
approccio03

Dopo l'operazione

Dò tutte le informazioni sui tempi e le attenzioni da osservare, monitorando il paziente fino al suo completo recupero.
Richiedi consulenza

    banner-sidebar