Lifting facciale

lifting-facciale
Con il passare degli anni la pelle del viso perde l’elasticità di cui ha sempre goduto e ciò comporta la comparsa di rughe e piccoli solchi. Questa situazione, può diventare poco piacevole per una donna, soprattutto quando si sente più giovane dell’età che il suo viso vuole mostrare. Il lifting facciale è la procedura chirurgica che preferisco praticare.

A restituire maggior tonicità alla pelle e una nuova giovinezza al viso, interviene il Lifting cioè quella serie di procedure che eliminano gli inestetismi dovuti all’età. Grazie al Lifting, infatti, la pelle riacquista la delicatezza perduta e la donna la bellezza di un tempo. Attualmente, combino le tecniche più avanzate per il lifting del viso, con l'uso di micro/nano innesti di grasso e cellule staminali che ringiovaniscono l'intera pelle sostituendone i volumi.

La procedura

Prima di intervenire visito approfonditamente ogni mia paziente per assicurarmi che sia in buona salute e per capirne bisogni e desideri. In base a questi cerco di individuare l’intervento più adeguato e quanto i possibili risultati siano all’altezza delle aspettative.

Al termine dell’operazione applico sul collo e sul viso una benda elastico-compressiva che la paziente deve indossare per due giorni. Al sesto giorno visito nuovamente la paziente per rimuovere i punti e consiglio un’altra fasciatura leggermente compressiva da indossare la notte per altri 10 giorni.

Durante la convalescenza, che varia da paziente a paziente, è molto importante il riposo: dal lavoro, dalle attività domestiche e da tutto ciò che può affaticare il fisico. Infine, come per ogni intervento, sono previste cicatrici, ma saranno nascoste e con il tempo diventeranno invisibili. Questo consentirà alla donna di apprezzare al meglio i risultati: un viso dalla pelle liscia, tonica e nuovamente giovane.

Domande Frequenti

Dubbi o domande? È normale averne! Di seguito provo a rispondere alle più frequenti. Per ulteriori chiarimenti puoi scrivermi in ogni momento, ti risponderò appena possibile.
01. Bisogna essere a digiuno per sostenere l’operazione?
Si, trattandosi di anestesia generale non si deve mangiare o bere da circa sei ore prima dell’intervento.
02. È necessario smettere di fumare prima dell’intervento?
Si. Le fumatrici, per favorire la rapida guarigione e ridurre il rischio di infezione, devono astenersi dal fumo, a partire, come minimo, da due settimane prima dell’intervento.
03. È sconsigliato prendere farmaci prima del trattamento?
Non è sconsigliato ma esiste la possibilità che sia necessario interromperne l’assunzione.
04. Che tipologie di lifting facciale possono essere utilizzate?
Esistono tre tecniche di lifting: tradizionale, DEEP SMAS e con sollevamento del collo. Lifting tradizionale: utilizzato in casi di evidente lassità cutanea, consiste nell’intervenire sugli strati di tessuto sotto l’epidermide e sui muscoli per eliminare la pelle in eccesso e far sì che guance e mascella siano ben definiti. Dopo la somministrazione dell’anestesia generale, provvedo a fare un’incisione lungo la linea dei capelli proseguendo verso la parte anteriore delle orecchie fino ad arrivare dietro il padiglione auricolare. Separo poi la pelle dai tessuti sottostanti per rimuovere il grasso di troppo e la adagio nuovamente sul viso eliminando ogni sua parte in eccesso. In questo modo il viso si risolleva e assume la nuova posizione. Sub SMAS Lifting: utilizzato quando i tessuti intorno agli zigomi iniziano a cadere creando solchi naso-labiali e la conseguente lassità cutanea nella zona centrale del viso, consiste nell'agire in profondità sui muscoli del viso. Si tratta di una procedura lunga e complessa, non sempre necessaria. Sollevamento del collo: questa tecnica, utilizzata nella zona degli occhi, della fronte e delle pieghe naso-labiali, è meno invasiva delle precedenti e consiste nell’uso di fili chirurgici che, una volta inseriti con un ago, consentono di avvolgere i tessuti molli e mantenere la pelle sollevata nella nuova posizione. Rimosso l’ago, tiro la pelle facendo in modo che il volto si sollevi prima di bloccare definitivamente i fili.

Il mio approccio

Nei tanti anni di esperienza, e grazie ai pazienti incontrati, ho sviluppato un approccio che utilizzo per ogni intervento.
approccio01

Prima visita

È la base del mio percorso di rinnovamento estetico, in cui mi piace instaurare una relazione diretta con il mio paziente.
approccio02

L'intervento

Opero pensando ai desideri del mio paziente e ai risultati raggiungibili per garantire un risultato eccellente ed un miglior decorso post-operazione.
approccio03

Dopo l'operazione

Dò tutte le informazioni sui tempi e le attenzioni da osservare, monitorando il paziente fino al suo completo recupero.
Richiedi consulenza

    banner-sidebar