
Anche gli uomini possono soffrire di questi inestetismie delle conseguenze, estetiche, che ne scaturiscono: uno sguardo stanco, “invecchiato” che genera imbarazzo e paura di non piacere. Ci si può liberare di questo stato d’animo grazie alla blefaroplastica, un trattamento che interessa i tessuti delle palpebre degli occhi, restituendo loro l’energia persa e allo sguardo una nuova vitalità.
La procedura
Nel caso della palpebra superiore faccio una piccola incisione seguendo la sua piega naturale (intorno alle ciglia nel caso di quella inferiore), separo dalla pelle il tessuto sottostante ed elimino o riposiziono il grasso di troppo. Messa in tensione la pelle, elimino le rughe in eccesso e procedo con la sutura.
Terminato l’intervento, i lividi e i gonfiori che appariranno, svaniscono in pochi giorni. Un gel specifico consente di alleviare fastidi e mantenere le cicatrici asciutte e pulite fino alla rimozione dei punti che pratico circa sette giorni dopo l’operazione. Le cicatrici, saranno minime e con il tempo diventeranno delle piccolissime linee bianche.
Durante il periodo di recupero, chepuò durare circa due settimane, è importante riposare, evitare sforzi fisici e piegamenti verso il basso o in avanti. Terminato questo periodo, visito di nuovo il paziente per accertarmi della suacompleta guarigione ed apprezzare i risultati raggiunti: pelle più tonica, sguardo più vivace e viso più affascinante.