
Le conseguenze sono principalmente estetiche: lo sguardo sembra affaticato, spento, uno sguardo che non rispecchia lo stato d’animo della donna generando insoddisfazione e insicurezza.
In aiuto arriva la blefaroplastica, un intervento che interessa i tessuti delle palpebre, elimina gli inestetismi e rende la pelle degli occhi liscia come un tempo. Gli occhi acquistano nuova vitalità e lo sguardo una nuova giovinezza.
La procedura
Nel caso della palpebra superiore faccio una piccola incisione seguendo la sua piega naturale, separo il tessuto sottostante dalla pelle e tolgo o riposiziono il tessuto adiposo. A questo punto metto in tensione la pelle per eliminare o ridurre le rughe e chiudo l’incisione. Per la palpebra inferiore cambia soltanto la posizione dell’incisione che interessa l’area vicino alle ciglia.
Al termine dell’intervento potrebbero apparire lividi e gonfiori, un fenomeno del tutto naturale e temporaneo, dopo qualche giorno la situazione torna alla normalità. Sette giorni dopo l’operazione provvedo a rimuovere i punti: le cicatrici svaniranno con il tempo fino a diventare delle piccolissime linee bianche.
Per circadue settimane è importante riposare, evitare sforzi fisici e piegamenti verso il basso o in avanti. Un’ulteriore visita mi consente di verificare la completa guarigione della paziente. E il risultato di tutto questo? Pelle più liscia intorno agli occhi per un viso più tonico e giovane.